
Cura e Prevenzione dell’Obesità Infantile: Tecniche e Metodi per i Genitori
Una cura sfidante per eccesso di peso di bambini e ragazzi
VideoCorso per genitori, educatori e professionisti

Corso 1 Cura e Prevenzione dell’Obesità Infantile: Tecniche e Metodi per i Genitori Corso 2 Cura e Prevenzione dell’Obesità in Famiglia: Attività Fisica e Alimentazione
I 2 Videocorsi che vi presento vi spiegano i segreti di una metodica lungamente sperimentata, “Perle e Delfini”, in modo semplice, perché possiate realizzarla con successo da soli o in collaborazione con altri… professionisti/educatori. Non solo qualche informazione elementare e qualche istruzione per una migliore alimentazione e attività motoria nella vita quotidiana, cose che vi aspettavate, ma che anche se troppo noti i più non sanno come realizzare.
- una rassegna di concetti che di solito non associamo alla cura dell’obesità come motivazione,
derisione ed emozioni e di come ripensarli al meglio per la nostra vita di tutti i giorni - una rivisitazione con occhi nuovi dei soliti temi di alimentazione, attività motoria e
sedentarietà.
Le informazioni sono diventate spunti di riflessione. Perle e Delfini rappresenta la tensione e il desiderio di curare insieme, in famiglia e con l’aiuto di amici, insegnanti e pediatri di famiglia senza “prescrizioni”, una malattia difficile persino da accettare come malattia, sempre più stigmatizzata, lasciando la possibilità a voi “curati” di prendervi cura della vostra immagine interiore, non solo corporea, di sentirvi sani e in forma e i veri artefici della vostra vita e salute. Liberi di imparare a volteggiare fra le trappole del consumismo, del cibo industriale e del desiderio di magrezza nel rispetto profondo della persona e del bambino, del suo bisogno di aiuto per avvicinarsi a un percorso lungo, pieno di ostacoli, e tanto più difficile quanto più si tarda a cominciarlo. Non controlli e divieti, ma l’empowerment delle famiglie, ottenuto miscelando sapientemente sicurezza, tempistica, rispetto della sostenibilità e consapevolezza critica. Come conciliare infatti libertà e salute? felicità e DIETA? tutti sanno che la Dieta è Restrizione e pertanto foriera di sofferenza e non di salute.
Dopo la prima parte su comunicazione in famiglia, isolamento, derisione sul peso, bullismo e persino lettura delle Fiabe, ora proviamo a realizzare col sorriso una migliore alimentazione e attività motoria nella vita quotidiana. Temi attesi e anche troppo noti, ma che tutti, anche noi dottori, spesso non sappiamo come realizzare. Il corso è dedicato principalmente ai genitori, ma anche a tutte quelle figure affettive che supportano i genitori e a volte li sostituiscono. Non controlli e divieti, ma l’engagement e l’empowerment delle famiglie, ottenuto miscelando sapientemente sostenibilità e consapevolezza per conciliare libertà e salute senza-Stigma e senza-Dieta. La dieta infatti è Restrizione e pertanto foriera di sofferenza e non di salute. Il corso online “Cura e Prevenzione dell’Obesità in Famiglia: Attività Fisica e Alimentazione” affronta questo dilemma con soluzioni semplici e possibili per tutti coloro che abbiano il coraggio di mettersi in gioco ed accettare la sfida per “salvare il sorriso” di tanti bambini e ragazzi belli e simpatici come Perle e Delfini. Oggi i genitori ed i nonni spesso inizialmente neppure si accorgono dell’eccesso di peso dei loro bambini. In Italia dove un bambino su 3 è in eccesso ponderale si è creata una nuova normalità in cui non è facile, neppure per un medico, capire a colpo d’occhio quando si è superata la soglia della norma. Spesso ci se ne accorge dopo molto tempo, quando si arriva a livelli elevati e già aggravati da complicanze a livello organico e psicologico e soprattutto dallo stigma sul peso dell’ambiente che circonda il bambino e lo paralizza. Ma allora è più difficile curare. Come educatore puoi fare molto! Questo corso ti può aiutare a gestire il problema dell’eccesso di peso comprendendone le cause che non si esauriscono nei comportamenti alimentari e motori, come pare credere la maggior parte delle persone che ti circondano. Comprendere le molte cause dell’eccesso ponderale è il modo migliore per cominciare a gestirlo con le strategie giuste e ridurre i tanti circoli viziosi che si creano con il tempo intorno al bambino con obesità e che gli tolgono ogni possibilità non solo di guarigione ma anche di miglioramento. Il corso è sconsigliato alle famiglie che vogliono con il suo aiuto gestire in maniera autonoma bambini con disturbi del comportamento alimentare sospetti o già diagnosticati.
Il corso offre soluzioni semplici e possibili per tutti coloro che abbiano il coraggio di mettersi in gioco ed accettare la sfida: il sogno di “salvare il sorriso” di tanti bambini e ragazzi belli e simpatici come Perle e Delfini.